FORMAGGI IN MALGA
Dal 2 luglio al 27 agosto 2019
Ogni
martedì alle ore
8.30, rientro previsto ore
16.00
Alla scoperta di una tipica malga alpina dove i visitatori potranno cimentarsi in alcune attività tipiche dell'alpeggio come mungere una mucca, dare da mangiare a galline, conigli, caprette e maiali e, con l'aiuto dei gestori, preparare la Tosèla.
Su prenotazione, tel. 0439 765973 |
info@parcopan.org. Costo: € 8,00adulti, € 4,00 bambini (6-14 anni), gratuito bamnini fino 6 anni.
San Martino di Castrozza, Malga Pala
COME FUNZIONA UNA MALGA DA FORMAGGIO?
Dal 25 giugno al 10 settembre 2019
Ogni
martedì alle ore
10.00Come funziona una malga da formaggio? Una mattina di tempo per scoprirlo tra visita alla stalla e al laboratorio di caseificazionedove poter assistere alla lavorazione di formaggio e ricotta.
Attvità libera e gratuita. Si consiglia la prenotazione per chi desidera fermarsi a pranzo (menù alla carta con i piatti di malga), tel. 348 8925841.
Passo Rolle, Agritur Malga Juribello
TREKKING CON I LAMA
Il Mercoledì o il Sabato.
L’emozione di una passeggiata in compagniadei lama dello Chalet nel Doch nella Valle del Vanoi. Info e prenotazioni Clelia Tel. 335-6565395 |
info@chaletneldoch.com.
Valle del Vanoi, Chalet nel Doch
STASERA IN VILLA...
Mercoledì 25 luglio, 8 e 22 agosto, alle ore
20.45.
Apertura serale di Villa Welsperg con proiezione di un selezione di cortometraggi del Trento Film Festival per gli per adulti, mentre per i più piccoli saranno intrattenuti con una suggestiva passeggiata guidata nel bosco, ed in caso di maltempo una divertente caccia al tesoro tra le sale della Villa e delle fiabe al lume di candela. Al temrine delle attività, una gustosa tisana della buona notte per tutti. Durata attività circa 2 ore. Costo: €3,00.
Val Canali, Villa Welsperg
IN MALGA, ALLA SERA…
Dal 4 luglio al 29 agosto 2019.Ogni
giovedì alle ore
18.00. L’attività si conclude attorno alleore
22.30.
Un modo originale per avvicinarsi ai “saperie sapori di una volta” e conoscere da vicino la vita della malga. Rientro sotto le stelle a contatto con la magia del bosco di notte, un modo diverso di percepire l’ambiente scoprendo gli aspetti più nascosti e inconsueti. È richiesta la prenotazione, tel. 0439 765973 |
info@parcopan.org.
Costo: € 5,00 adulti, € 2,50 bambini (6-14 anni), bambini gratuiti fino a 6 anni (esclusala cena da pagare direttamente in malga).
Val Canali, ritrovo c/o Ristorante Cant del Gal
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API
Dal 4 luglio al 29 agosto 2019 (Ferragosto escluso)Ogni
giovedì alle ore
10.00.
Una mattinata dedicata all’esplorazione del mondo delle api: scopriremo i segreti di un alveare grazie all’arnia didattica, a seguire una golosa merenda a base di miele, lardo e tisana alle erbe aromatiche per scoprire nuovi sapori e abbinamenti.
Su prenotazione, tel. 329 1915445 –
info@agriturdalaip.it.
Costo: € 6,00, gratuito per bambini sotto i 5 anni. (Possibilità di pranzare in agriturismo per chi lo desidera).
Località Dalaibi, Agritur Dalaip dei Pape
UN ASINO PER AMICO
Dal 5 luglio al 30 agosto 2019Ogni
venerdì alle ore
15.30.
Attività guidata di abilità con gli asinelli per bambini con esame finale e acquisizione della patente asinina. A seguire merenda di saluto con pane, Botìro di Primiero di Malga, la nostra marmellata e un assaggio di tisana alle erbe.
Su prenotazione, tel. 329 1915445,
info@agriturdalaip.it.
Costo: € 6,00 per i bambini, € 4,00 per gli adulti che fanno la merenda. Durata dell’attività circa 2 ore.
Località Dalaibi, Agritur Dalaip dei Pape
AL TEMPO DEL CHICCHIRICCHÌ
Dal 20 giugno al 16 settembre 2019Ogni
giovedì alle ore
15.30 e
venerdì alle ore
10.00
Visita guidata per famiglie al nostro nuovo Parco degli Animali dove potrete conoscere da vicino mucche, cavalli e asinelli con i loro cuccioli e scoprire il loro comportamento in base al tempo. A seguire costruiremo insieme un Barometro del Contadino da portare a casa come ricordo. Il recinto degli animali è visitabile autonomamente tutti i giorni con offerta libera che utilizzeremo per il benessere dei nostri amici animali.
Su prenotazione, tel. 389 0276413.
Costo: € 5,00.
Passo Cereda, Agritur Broch
VIVERE LA MALGA
Venerdì 5, 12, 26 luglio e 9, 23 agosto 2019, alle ore
8.30
Passeggiata da Paneveggio a Malga Bocche dove è possibile mungere una mucca, dare il latte a vitelli e agnellini, dar da mangiare ai maiali, cucinare all'aperto polenta e salsicce. I più piccoli potranno esplorare i dintorni della malga cavalcando gli asinelli. Rientro previsto alle ore 16.30 circa. Su prenotazione, tel. 0439 765973 –
info@parcopan.org.
Costo: € 8,00 adulti, € 4,00 bambini da 6 a 14 anni, bambini fino a 6 anni gratuiti.
Malga Bocche, partenza dal Centro Visitatori di Paneveggio
IL MUSEO DELLA PESCA A PRIMIERO E VANOI
Dove vengono selezionate e allevate le trote immesse nelle nostre acque, visitabile a Imèr, previo appuntamento con Scalet Riccardo, Cell. 349.5424291.