Andar per Funghi

la raccolta funghi

Una passeggiata nei boschi è anche l’occasione per raccogliere funghi, da cucinare poi per una cenetta profumata e saporita. Ci sono alcune regole da seguire, per evitare situazioni spiacevoli o addirittura pericolose:

  • Raccogliere solo i funghi che si conoscono. A Primiero non ci sono infatti  sportelli micologici per il controllo dei funghi. Sarebbe quindi un peccato buttare tutti i funghi raccolti per paura che nel cestino ce ne siano di non commestibili. Ancora più pericoloso consumare funghi la cui commestibilità non sia certa.
  • Non distruggere i funghi ritenuti velenosi, anche loro sono utili alla vita del bosco!
  • Informarsi bene sulle zone in cui è permesso raccogliere funghi. All’interno del territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (i cui confini sono tabellati in corrispondenza dei sentieri di accesso) la raccolta funghi è infatti consentita esclusivamente ai residenti in Provincia di Trento, in quanto titolari di diritti di uso civico.
  • Raccogliere i funghi negli orari in cui è permesso: dalle ore 7 alle ore 19
  • Rispettare la quantità massima giornaliera: 2 kg per persona di età superiore ai 10 anni
  • Pulire sommariamente i funghi sul posto e trasportarli in cestini rigidi e forati
  • Munirsi di un permesso per la raccolta

 

PERMESSO PER LA RACCOLTA FUNGHI:

Il permesso è personale e consente la raccolta all’interno di uno dei due ambiti in cui è suddiviso il territorio: la valle di Primiero (Comuni di Primiero San Martino di Castrozza, Mezzano, Imèr e Sagron Mis) e la valle del Vanoi (Comune di Canal San Bovo).

Il permesso può avere validità giornaliera, 3 giorni, settimanale, quindicinale, oppure di un periodo che va da uno a tre mesi (a seconda del comune).

 

Il pagamento della tassa per la raccolta funghi può essere effettuato:

  • versamento al Tesoriere del Comune
  • presso gli sportelli Bancomat della Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi (esclusi i permessi a tariffa agevolata)

La ricevuta del pagamento costituisce titolo sufficiente per l’inizio dell’attività della raccolta funghi e deve essere esibita ad ogni eventuale controllo.

Comune di Mezzano- Regolamentazione e prezzi raccolta funghi estate 2022 (permesso.funghi.anno.2022-mezzano.pdf 241 Kb)

PREZZI 2022

VALLE DEL VANOI

• per un periodo di raccolta di un giorno € 15,00=;
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 20,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 30,00=;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 40,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 60,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 150,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 200,00

Per i soggetti di cui all’art. 16 del Regolamento della Provincia Autonoma di Trento d.d. 26/10/2009 n. 23/25/ Leg e per l’anno 2022, è prevista un’agevolazione del 10 per cento rispetto all’importo di cui al punto 1) autorizzando, nello spirito di agevolazione previsto dalla norma, l’arrotondamento per difetto delle quote relative alla raccolta di un giorno e di tre giorni come di seguito specificato:
• per un periodo di raccolta di un giorno € 13,50=
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 18,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 27,00;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 36,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 54,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 135,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 180,00

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA

• per un periodo di raccolta di un giorno € 12,00=;
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 20,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 30,00=;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 40,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 60,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 120,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 200,00=;

Per i soggetti di cui all’art. 16 del Regolamento della Provincia Autonoma di Trento dd.
26/10/2009 n. 23/25/ Leg per l’anno 2022, è prevista un’agevolazione del 10 per cento rispetto all’importo di cui al
punto 1) autorizzando, nello spirito di agevolazione previsto dalla norma, l’arrotondamento per difetto delle
quote relative alla raccolta di un giorno e di tre giorni come di seguito specificato:
• per un periodo di raccolta di un giorno € 10,00=
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 18,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 27,00;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 36,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 54,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 108,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 180,00=;


Modalità di pagamento
Con sistema PagoPA My Pay, entrando nel sito web del Comune di Primiero San Martino di Castrozza, nella sezione avvisi, e accedendo al link: https://primierosmdicastrozza.comune.plugandpay.it alla voce PAGAMENTO SPONTANEO è disponibile il pagamento della tariffa funghi modulata secondo i periodi definiti.

Le agevolazioni di cui alla L.P. 11/2007 per i soggetti aventi diritto, tenuti a produrre apposita dichiarazione in carta libera, prevedono somme ridotte a 10 € per un giorno, 18 € per 3 giorni, 27 € per 7 giorni, 36 € per 15 giorni, 54 € per 30 giorni, 108 € per 90 giorni, 180 € per 180 giorni.
Resta ferma la possibilità, finché i sistemi resteranno attivi, di effettuare il pagamento, indicando il periodo di raccolta e la causale “raccolta funghi”, tramite:
• versamento al Tesoriere del Comune IBAN: IT 95D0359901800000000137667
• servizio BANCOMAT

MEZZANO, IMER

• per un periodo di raccolta di un giorno € 12,00=;
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 20,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 30,00=;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 40,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 60,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 120,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 200,00=;

Per i soggetti di cui all’art. 16 del Regolamento della Provincia Autonoma di Trento dd.
26/10/2009 n. 23/25/ Leg per l’anno 2022, è prevista un’agevolazione del 10 per cento rispetto all’importo di cui al
punto 1) autorizzando, nello spirito di agevolazione previsto dalla norma, l’arrotondamento per difetto delle
quote relative alla raccolta di un giorno e di tre giorni come di seguito specificato:
• per un periodo di raccolta di un giorno € 10,00=
• per un periodo di raccolta di tre giorni € 18,00=;
• per un periodo di raccolta di sette giorni € 27,00;
• per un periodo di raccolta di quindici giorni € 36,00=;
• per un periodo di raccolta di trenta giorni € 54,00=;
• per un periodo di raccolta di novanta giorni € 108,00=;
• per un periodo di raccolta di centottanta giorni € 180,00=;
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social