Dolomitincontri - 37^ edizione

Il salotto culturale più in quota delle Dolomiti torna in Sala Congressi

Nel 2019 si celebra il primo decennale dell’inserimento delle Dolomiti nel Patrimonio Mondiale Unesco e DolomitIncontri giunge alla 33ª edizione, scrivendo un’ulteriore importante pagina della sua storia, indissolubilmente legata alle nostre Pale di San Martino e a tutti voi, che negli anni avete frequentato con affetto il “salotto culturale più in quota delle Dolomiti”.

Come ogni estate la nostra amata rassegna avrà il piacere di accompagnarvi in un viaggio letterario tra intellettuali e autori di spicco, ma anche personaggi fuori dagli schemi, attraverso i quali aprire lo sguardo verso la contemporaneità e le nuove sfide che il domani ci riserva. DolomitIncontri vuole essere uno spazio accogliente nel quale passato, presente e futuro si incontrano e si confrontano lasciando sempre aperte le porte al dialogo e il piacere della scoperta.

Think green: Scarica qui la brochure di DolomitIncontri 2019!

Clicca sui singoli appuntamenti per scoprire di più:

CALENDARIO 2022

  • Venerdì 22 LUGLIO - GIORGIA SURINA “In due sarà più facile restare svegli” (Giunti)
  • Venerdì 29 LUGLIO - DIEGO PASSONI “Isola” (Mondadori) – ore 21.15
  • Sabato 30 LUGLIO - STEFANIA ANDREOLI “Lo faccio per me” (Rizzoli)
  • Giovedì 4 AGOSTO - ANTONELLA BORALEVI “Magnifica creatura” (La nave di Teseo)
  • Venerdì 5 AGOSTO - GIANLUIGI NUZZI “I predatori (tra noi)” (Rizzoli)
  • Sabato 6 AGOSTO - MATTEO RIGHETTO “La stanza delle mele” (Feltrinelli)
  • Giovedì 11 AGOSTO - FEDERICO PACE “La più bella estate” (Einaudi)
  • Mercoledì 17 AGOSTO – AQUILE / Theodor Von Wundt “Die Besteigung des Cimone della Pala”
  • Venerdì 19 AGOSTO - MAURO CORONA “Quattro stagioni per vivere” (Mondadori)
  • Sabato 20 AGOSTO – ALESSANDRO BENETTON “La traiettoria” (Mondadori)
  • Venerdì 26 AGOSTO – VALENTINA PETRINI “Il cielo oltre le polveri” (Solferino)
  • Sabato 27 AGOSTO - ANTONIO LOSITO “Diventa un tiranno” (Rizzoli)

Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 18.00 presso la sala congressi del Palazzo Sass Maor.
Ingresso libero.
Archivio Dolomitincontri:
Archivio DolomitIncontri 2021 (2021-flyer(1).pdf 3111 Kb)
Archivio DolomitIncontri 2020 (programma.2020.pdf 983 Kb)
Archivio DolomitIncontri 2018 (2018.pdf 1854 Kb)
Archivio DolomitIncontri 2017 (2017.pdf 1467 Kb)
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social