Oltre lo Sci

Un ricco programma di attività ed esperienze nella nostra Perla Alpina

**A breve info e programma per l'inverno 2022-23**

 

Vivi le emozioni di un soggiorno in una delle Perle Alpine, il circuito delle località europee che offrono ai propri ospiti esperienze per una vacanza più sostenibile e consapevole, in piena in armonia con la natura, al cospetto delle Dolomiti Patrimonio Unesco.

Come alternativa o complemento alla vacanza sugli sci, San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi offrono dal 10 gennaio al 31 marzo 2022 un ricco programma settimanale di attività ed esperienze uniche: passeggiate guidate, escursioni con racchette da neve, degustazioni di prodotti tipici locali, visite storico-artistiche, affascinanti esplorazioni ed avventure all’aria aperta.

Un modo insolito ed emozionante per vivere l’atmosfera dei paesi di montagna e l’ambiente del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino nella quiete della stagione invernale. Scoprite con Oltre lo sci la magia dei boschi innevati, la natura incontaminata e i sapori autentici di un territorio che vi conquisterà.

Alcune attività si effettuano solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Il programma potrà in ogni momento subire delle variazioni per cause di forza maggiore.

Tutte le attività si svolgono in sicurezza nel rispetto delle normative sanitarie anti-Covid.

IN COMPAGNIA DELLE AQUILE

ESCURSIONI CON LE RACCHETTE DA NEVE

L’escursione con le ciaspole è un’esperienza indimenticabile, tracciare le impronte sul manto nevoso scintillante ed udire il silenzio dell’inverno che allontana dal trambusto della vita quotidiana. Le vecchie “craspe” o “ciaspole” in legno sono state ormai sostituite da modelli leggeri e resistenti come la plastica e l’alluminio realizzati per diversi tipi di utilizzo, da quelle semplici e facili da agganciare a normali scarponcini da montagna a quelle ultraleggere per gare e competizioni. Le ciaspolate sono per tutti, ed ogni escursione diventa una piccola avventura alla ricerca di posti incantanti, angoli di montagna sconosciuti che offrono mille sorprese da scoprire con le “craspe” ai piedi ed una guida professionista al proprio fianco. Imparare a usarle è davvero facile, tanto che anche i bambini rimangono affascinati da questo sport, ideale per tranquille passeggiate ma anche salti, tuffi e capriole nella neve polverosa.

Le Guide Alpine ogni giorno organizzano escursioni nelle zone più belle: i Laghetti di Colbricon sulle tracce dei cacciatori preistorici, l’Altopiano delle Pale nell’emozionante atmosfera creata dal “mare di neve”, i Piani della Cavallazza regno dei camosci, la magica Val Venegia, il Trekking del Cristo Pensante sulla Cima Castellaz.

Costo:
€ 30 giornata intera, € 20 mezza giornata e € 15 escursione al tramonto e serale, compreso noleggio racchette da neve e bastoncini e l’accompagnamento di una Guida Alpina. Eventuali costi per gli impianti di risalita sono a carico dei partecipanti.

Informazioni e prenotazioni:

Ufficio Guide Alpine San Martino di Castrozza (c/o ufficio ApT San Martino)
Aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.30, tel. 0439 768795 cell. 342.9813212.


Scopri tutte le altre proposte delle Guide Alpine sul sito www.aquilesanmartino.com


Escursioni con partenza da San Martino di Castrozza

  • Lunedì:"Nella Valle incantata" (mezza giornata in Val di Roda).
  • Martedì:
    "Sulle orme dei camosci" (giornata intera ai Piani della Cavallazza).
    "Sulle tracce del Mazarol" (mezza giornata agli orti forestali).
    "Sotto le stelle nella Foresta dei Violini" (serale in Val Venegia con cena tipica in malga).
  • Mercoledì:
    "Ai piedi del Cervino delle Dolomiti" (mezza giornata sulle dune del Passo Rolle).
    "Dentro un mare di dune bianche" (giornata intera sull'altopiano delle Pale).
  • Giovedì: 
    "La terrazza sulle Pale" (mezza giornata in Alpe Tognola).
    "C'erano una volta cacciatori e soldati" (giornata intera ai Laghetti di Colbricon - pranzo al sacco).
    "Passeggiata romantica" (serale in Val di Roda).
  • Venerdì:
    "Dentro un mare di dune bianche" (mezza giornata sull'altopiano delle Pale).
    "Incanto ai piedi di una barriera corallina" (giornata intera in Val Venegia - con possibilità di navetta per il rientro inclusa).
  • Sabato: 
    "Ai piedi della Cima della Madonna" (gita verso Malga Civertaghe)
  • Domenica: Itinerario su richiesta.

 

Escursioni con partenza da Fiera di Primiero

  • Itinerari da concordare direttamente con le Guide Alpine.
    Guide Alpine Fiera di Primiero,
     tel. 347 9929755.

CORSO DI SICUREZZA SULLA NEVE

San Martino di Castrozza
Un breve corso con le Guide Alpine per imparare le nozioni base sul manto nevoso e le tecniche di soccorso in valanga e poter quindi affrontare in sicurezza le attività invernali in montagna - escursioni con racchette da neve, scialpinismo e freeride.

Quando:
ogni lunedì, dalle ore 14.00 alle 18.00
Costo: € 40,00
Info e prenotazioni: Guide Alpine, tel. 328 8743739 - 0439 768795

EMOZIONI SOTTO LE STELLE

WINTER NORDIC WALKING

Passo Cereda - Lago di Calaita
Emozionante tour in notturna nei boschi e sentieri innevati utilizzando la tecnica del Winter Nordic Walking: camminando con ciaspole ai piedi, bastoncini in mano e torcia frontale circondati solo dal silenzio del bosco reso possibile dal manto candido della neve.

Quando: tutti i giorni (su prenotazione minimo 5 persone)
Costo: adulti € 20,00 riduzione per i bambini
Informazioni: solo su prenotazione tel. 347 5797512 - info@dolomeo.it

APERITIVO IN MOTOSLITTA

San Martino di Castrozza
Giro in motoslitta al tramonto
tra i boschi dell’Alpe Tognola o di Colverde. L’aria frizzantina e la luna che illumina a giorno il paesaggio invernale riflettendosi sulla neve: questi gli elementi per assaporare un aperitivo sotto un magnifico cielo stellato.

Impianti Colverde
Quando: ogni martedì ritrovo presso partenza impianti Colverde alle ore 17.30.
Costo: adulti € 15,00, bambini 5-12 anni € 10,00
Informazioni: solo su prenotazione tel. 347 5797512 - info@dolomeo.it

Impianti Tognola

Quando: ogni mercoledì ritrovo presso il Campo Base Après Ski - impianti Tognola dalle ore 17.30.
Costo: adulti € 15,00, bambini 4-12 anni € 10,00, bambini 0-3 gratuito.
Informazioni: solo su prenotazione tel. 0439 68026 – 349 0038400 - infopoint@tognola.it

CENA IN MOTOSLITTA

San Martino di Castrozza
Un’esperienza indimenticabile che inizia con salita in motoslitta lungo la pista illuminata. Aperitivo a 2000 m. a base di prodotti locali e birra artigianale e cena in rifugio. Per concludere la serata discesa in cabinovia in notturna!

Impianti Colverde
Quando
: mercoledì e sabato (vedi apertura sci notturno) ritrovo presso partenza impianti Colverde alle ore 18.30
Costo: adulti € 60,00, bambini fino a 12 anni € 25,00
Informazioni: solo su prenotazione, tel. 347 5797512 – info@dolomeo.it

WINTER SOUL - ESCURSIONE AL CHIARO DI LUNA

San Martino di Castrozza – Passo Rolle  
Escursione/ciaspolata serale alla scoperta del nostro fantastico territorio, con cena in Rifugio.
Partenza da San Martino di Castrozza ore 17.00 o da Passo Rolle ore 16.30.

Quando: due sere la settimana e su richiesta.
Costo: € 30,00 + € 5,00 per noleggio racchette da neve e bastoncini (costo cena a carico dei partecipanti)
Informazioni: solo su prenotazione entro il giorno precedente al numero 347.7262561 – Martino (anche whatsapp)

NATURA E CULTURA

NELLA FORESTA DEI VIOLINI

Paneveggio
Breve passeggiata naturalistica a Paneveggio, località nota in tutto il mondo per la foresta da cui si ricava un pregiato legno per costruire i migliori strumenti musicali. Percorrendo un breve sentiero si arriverà ad un ardito ponte sospeso sulla forra del torrente Travignolo e si proseguirà con la visita all’area faunistica del cervo, animale simbolo del Parco, per poterlo vedere da vicino e conoscerne abitudini e biologia.

Quando: ogni mercoledì e venerdì fino al 25 marzo 2022, ritrovo presso il Centro Visitatori di Paneveggio alle ore 10.30 oppure alle ore 14.30.
Costo: adulti € 5,00; bambini  6-14 anni € 2,50
Informazioni: solo su prenotazione tel. 0439 765373 - 0462 576283

SAN MARTINO DI CASTROZZA TRA STORIA E NATURA

San Martino di Castrozza
Passeggiata in paese della durata di circa un’ora e mezza, per scoprire le radici storiche e i pregi naturalistici di questa rinomata località dolomitica. I racconti sui viaggiatori inglesi dell’Ottocento ed i pionieri dell’alpinismo si alternano alle notizie sugli ambienti naturali che la circondano, protetti dal Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino. Pausa a Maso Col con tisana alle erbe officinali di montagna.

Quando: ogni mercoledì dal 12 gennaio al 30 marzo 2022 ritrovo presso piazzetta della Chiesa (sagrato) alle ore 10.15
Costo: adulti € 5,00, bambini fino a 8 anni gratuito
Informazioni: solo su prenotazione presso uffici ApT, tel. 0439 768867

LUCI D'INVERNO

Valle del Vanoi
Alla scoperta di piccole luci, ovvero piccole eccellenze locali, che illuminano l’inverno nella Valle del Vanoi, fra gomitoli di lana, candele, oggetti dell’antica tradizione rurale, prodotti tipici e  fiabe del luogo.

Quando: ogni domenica mattina dalle 10 alle 12.30, ritrovo presso la Casa dell'Ecomuseo del Vanoi a Canal San Bovo.
Costo: variabile a seconda dell’esperienza proposta; max € 12,00 a persona.
Informazioni: solo su prenotazione entro le 18 del giorno precedente al numero 338 3378102.
Per saperne di più su ogni appuntamento: www.ecomuseo.vanoi.it

DOLOMITI MONTAGNA ATTIVA

Uscite con le racchette da neve in compagnia della Guida Alpina; prove di camminata sulla neve adatte a tutti ed escursioni di difficoltà intermedia.

Quando: tutti i sabato pomeriggio e lunedì mattina dal 15 gennaio al 19 marzo 2022.
Informazioni e costi: prenotazione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente, online su www.primieroiniziative.it o presso gli uffici ApT. 
Per informazioni tecniche e sugli itinerari: Primiero Iniziative tel. 0439.762525, info@primiero.com - www.primieroiniziative.it. 

SNOW WEEKEND

Altopiano Pale di San Martino
Alla scoperta del “nostro” atollo corallino in veste invernale con un fantastico tour scoprendo i fantastici panorami dell’Altopiano della Rosetta con spiegazione di autosoccorso in valanga, segue pranzo in Rifugio.
Partenza ore 09.00 presso impianti Colverde-Rosetta; rientro ore 13.00

Quando: tutti i sabato e domenica e su richiesta.
Costo: € 35,00 + € 5,00 per noleggio racchette da neve e bastoncini (costo impianti e pranzo convenzionato a carico dei partecipanti).
Informazioni: solo su prenotazione entro il giorno precedente al numero 347.7262561 – Martino (anche whatsapp)


IN VACANZA CON GUSTO

STORIE DI LATTE - UN VENERDì IN STALLA

Fiera di Primiero e dintorni
Un venerdì in stalla, in compagnia del Caseificio di Primiero e dei suoi allevatori, vi farà vivere la vera essenza della vita contadina! Partendo da una suggestivo tour in carrozza o da una bella passeggiata, verrete accompagnati alla scoperta del lavoro e dei valori che stanno alla base della nostra amata filiera a km0, dalla quale nasce un latte unico, che rende i nostri formaggi così buoni. Qualità che avrete modo di assaggiare nella successiva degustazione narrata i cui protagonisti sono i formaggi di Primiero abbinati ad altri prodotti del territorio.

NB: nei mesi di gennaio e febbraio l’attività viene proposta con un bel giro in carrozza; nel mese di marzo invece farete una bella e facile passeggiata guidata in compagnia di un accompagnatore esperto.

Quando: Tutti i venerdì fino al 25 marzo 2022 con orario 9.30 e 14.00.
Costo: adulti € 30,00; bambini € 18,00; gratuito fino ai 3 anni.
Informazioni: solo su prenotazione entro le ore 16.00 del giorno precedente, online su www.caseificioprimiero.com/shop/esperienze o Tel. 0439.62941.


ALLA SCOPERTA DEL MONDO BIONOC

Mezzano
Visita guidata al pluripremiato birrificio artigianale Bionoc’ a Mezzano. Sarete accompagnati da Fabio che vi introdurrà ai segreti della tecnica brassicola e potrete degustare le famose birre prodotte interamente in Primiero.

Quando: tutti i giorni solo su prenotazione
Informazioni: solo su prenotazione al sito www.visitabirrificio.it ; tel. 329 6086570 - info@birrificiobionoc.com 

GUSTOSI LABORATORI

Cosa c’è di più bello che portare a casa un pezzetto di Trentino? Con i laboratori gustosi dello chef Gianmario potrete imparare i trucchi per preparare ottimi piatti tipici.

IMPARIAMO A FARE GLI SPÄTZLE
San Martino di Castrozza

Con il simpatico e giovane chef Gianmario, impariamo a fare gli spätzle in una dimostrazione live con tanto di assaggio finale.
Quando: ogni martedì presso La Stua – Pizzeria Sass Maor ore 17.00
Informazioni e costi: Su prenotazione (max 15 persone) - Tel. 0439 68340

STRUDEL CHE PASSIONE
San Martino di Castrozza
Ecco quindi la vostra occasione per scoprirne i segreti in compagnia dello chef Gianmario che realizzerà uno strudel dalla A alla Z sotto i vostri occhi, per poi gustarlo insieme.
Quando: ogni giovedì presso La Stua – Pizzeria Sass Maor ore 17.00
Informazioni e costi: Su prenotazione (max 15 persone) - Tel. 0439 68340

AVVENTURE SULLA NEVE

TOUR CON GATTO DELLE NEVI

San Martino di Castrozza
Se volete scoprire come vengono preparate, ogni notte, le piste da sci dell’Alpe Tognola, non perdetevi questa avventura a bordo dei “Gatti delle nevi”!

Quando: tutti i giorni alle ore 16.30, durata 1 ora circa
Costo: € 110,00 a gatto delle nevi (max 2 persone).
Informazioni: solo su prenotazione, tel. 0439 68026 - 349 0038400, infopoint@tognola.it

PARAPENDIO

Punta Ces, Alpe Tognola, Cima Rosetta
Sorvolare le piste da sci con paesaggi innevati che brillano al sole, il tutto incorniciato dalle montagne più belle del mondo, le Dolomiti!! Concludi la tua giornata sulle piste scendendo a valle in parapendio sci ai piedi, o se gli sci nonli usi, una facile rincorsa e via, diventeremo liberi come le aquile di volteggiare e osservare tutto dal cielo.

Quando: tutti i giorni al tramonto solo su prenotazione
Informazioni: Tel. 340 5208359 - primierodolomitifly@gmail.com

ICE CLIMBING

Ramponi sotto ai piedi e piccozze in mano, prova l’emozione e l’adrenalina di arrampicare su cascate di ghiaccio, il tutto garantito dalla sicurezza che vi darà una guida alpina.

Quando: tutti i giorni solo su prenotazione
Informazioni: Ufficio Guide Alpine San Martino di Castrozza (c/o ufficio ApT San Martino).
Aperto tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.30, tel. 0439 768795. cell: 342 9813212

IDEE PER LA FAMIGLIA

TOC TOC, C’E’ NESSUNO?!

I segreti del bosco d’inverno e una dolce merenda homemade

Facile passeggiata guidata per grandi e piccini, tra guglie innevate e paesaggi incantati per imparare ad ascoltare la natura e capirne i segreti, scoprendo come sopravvivono gli animali e le piante al freddo, tra impronte, tane, simpatici racconti e curiosi aneddoti. A conclusione, una sana e golosa merenda homemade al calduccio di Maso Col. 

Quando: ogni giovedì dal 13 gennaio al 31 marzo 2022, ritrovo presso il parcheggio antistante il Ristorante Maso Col ore 14.30. 
Costo: adulti € 15,00, bambini dai 5 ai 12 anni € 10,00 
Informazioni: solo su prenotazione entro le ore 18.00 del giorno precedente presso gli uffici ApT, tel. 0439 768867.

BENVENUTI IN STALLA!

Passo Cereda – Agritur Broch
Insieme a Giulia grandi e piccini potranno conoscere gli animali del maso e come trascorrono il freddo inverno nel calduccio della nuova stalla. Le mucche vi attendono con i loro vitellini per dare loro il latte, ma anche gli animali più piccoli non vedono l’ora di essere accuditi e coccolati, magari preparando loro un caldo letto di fieno. Al termine dell’attività vi aspetta una gustosa merenda del contadino con i prodotti dell’Agritur e chi vorrà potrà anche fermarsi a cena per una vera full immersion al maso.

Quando: ogni sabato dal 15 gennaio 2022 alle ore 16.00
Costo: € 5,00 a persona + € 7,50 per la merenda + € 16,00 per eventuale cena. Promo per famiglie.
Informazioni: solo su prenotazione tel. 389 0276413 (Agritur Broch)

SULLA NEVE CON I CANI DA VALANGA

Passo Rolle
Mattinata con le squadre cinofile della Scuola Alpina della Guardia di Finanza per un’emozionante esercitazione di soccorso in caso di valanga.

Quando: ogni giovedì, ritrovo a Passo Rolle presso la Caserma Colbricon alle ore 10.00
Costo: gratuito.
Informazioni: solo su prenotazione presso gli uffici ApT, tel. 0439 768867.

GITE IN TROIKA

IN CARROZZA ALLA SCOPERTA DEL MONDO CONTADINO
Primiero
A bordo della tipica carrozza trainata dai possenti cavalli di razza Noriker, partirete alla scoperta della Valle di Primiero e delle sue attività contadine. Potrete toccare con mano il lavoro degli allevatori visitando una delle stalle di mucche da latte situate nella zona della campagna di Tonadico.
Quando: solo su prenotazione.
Informazioni: Walter, tel. 349 1765712.

DIVERTIMENTO PER I PIÚ PICCOLI

GOMMONI, BOB E SLITTINI

Slittini e bob da sempre entusiasmano sulla neve bambini di tutte le età!
Troverete divertenti aree attrezzate, riservate a bob, slittini e gommoni, sui quali scivolare lungo speciali tracciati!

SAN MARTINO DI CASTROZZA:
  • NassePark presso la Sciovia Pra’ delle Nasse
    Quando: aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00. Info tel. 347 6490518. Novità: slittino per adulti e bambini con risalita in skilift
  • Alpe Tognola presso la Sciovia Baby-Tognola
    Quando: aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 15.30. Info tel. 348 6781669

PASSO ROLLE:

Pista slittini presso impianto Cimon
  • Quando: aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.00 Info tel. 0439 68505

PASSO CEREDA:

Cereda Natural Park a Passo Cereda. Pista battuta per slittini, bob, con risalita a piedi. Possibilità noleggio slittini.
  • Quando: per le giornate e gli orari di apertura tel. 0439.65030 (Rifugio Cereda)

KINDERHEIM SULLA NEVE

I bambini dai 3 anni in su, potranno sbizzarrirsi sulla neve o all’interno di uno spazio coperto dedicato solamente a loro. In compagnia degli animatori entreranno in un mondo incantato fatto di giochi, risate e tanto divertimento.

KINDERLAND ALPE DELLE MARMOTTE
presso Alpe Tognola
Quando: tutti i giorni dalle 9.30 alle 15.30.
Costo: 1 ora € 10,00, agevolazioni dalla seconda ora in poi
Informazioni e costi: tel. 348 6781669

SERVIZIO BABY SITTING

San Martino di Castrozza
Per tutti i bambini a partire dai due anni di età, gli animatori dello staff Art Swiss, specializzati nell’intrattenimento e cura dei più piccoli, offrono la possibilità di servizio Baby-sitting!
Tanti sorrisi e divertimento in sicurezza per i bimbi, mentre mamma e papà si regalano un po’ di tempo tutto per loro!

Servizio disponibile a partire dai 2 anni di età.
Quando: su richiesta, con orario dalle  9.00 alle 16.00
Costo: € 15,00 tariffa oraria
Info e prenotazioni: tel. 350 9498576

PATTINAGGIO

San Martino di Castrozza
Presso il Palazzetto Sportivo
Chiuso
Informazioni e costi: 342 7564533

Primiero, Transacqua 
Presso Centro sportivo “Ai Fossi”
Chiuso
Informazioni e costi: 0439 64707
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social