Ogni paese ha il proprio parco giochi, in zone vicine al centro ma lontane dal traffico e spesso raggiungibili lungo le piste ciclabili. A
San Martino di Castrozza, in località Nasse, c’è il laghetto Plank con giochi e tanto spazio per giocare. Molto piacevoli anche i sentieri che si addentrano nel bosco. In centro paese e verso i prati di località Col, i piccoli parco giochi offrono strutture divertenti ed innovative, dall’elicottero alla fontana con il percorso dell’acqua ai classici scivoli ed altalene. Nel fondovalle, ogni parco è diverso, ma il divertimento è assicurato. I “grandi” si possono rilassare su una delle innumerevoli panchine protette dal tanto verde. I parchi più gettonati sono il Parco Vallombrosa a
Fiera di Primiero e quello di
Imèr alla zona sportiva, con un originale gioco d’acqua brevettato anche per l’utilizzo da parte dei bambini con disabilità; lungo la pista ciclabile ci sono quelli di
Siror e
Mezzano; il parco di
Tonadico è a due passi dal centro, quello di Transacqua è vicino alla chiesa. In località Isolabella, è presente un nuovo spazio con giochi originalissimi e una fontana interattiva. Pieve ha il suo spazio alla fine di Via San Rocco e in località Melas, proprio sotto la chiesetta del Colaor, raggiungibile in pochi minuti lungo un ripido sentiero: un po’ di fatica ma il panorama che si può godere da lassù rinfranca immediatamente.
Anche la
Valle del Vanoi e
Sagron Mis offrono ampi spazi per il gioco, dove i più piccoli possono scorazzare e divertirsi in tutta sicurezza, incontrando e facendo conoscenza con altri bambini.