Cheesenic 2023

Da giugno a ottobre, il tuo take away nel cuore delle Dolomiti

Come tavolo un prato di fiori, come piatto un goloso cestino con formaggi e prodotti locali, come parete la natura delle Dolomiti … Eccovi servito il nostro #CHEESENIC, il tuo pranzo al sacco a km0, disponibile in uno dei ristoranti, malghe e rifugi aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti. Scopri i luoghi dove poter acquistare il tuo Cheesenic e le proposte che troverai all’interno del cestino con alcune occasioni speciali pensate appositamente per tutta la famiglia.  

Note e consigli per l’uso

  • Le proposte possono cambiare e nel corso dell’estate, secondo la stagionalità e la creatività dello chef.
  • Il picnic si fa con il bel tempo, ma non spaventarti per qualche goccia di pioggia, in montagna qualche nuvola di passaggio può capitare!
  • Per raggiungere i luoghi dove ritirare il tuo cestino, fai una bella passeggiata o utilizza la mountain bike o la bike a pedalata assistita: risparmierai soldi e ne guadagnerà l’ambiente e la tua salute … Oltre a gustarti più volentieri il tuo picnic!


UN ASINO PER AMICO
Agritur Dalaip dei Pape - Loc. Dalaip, Tonadico 
Tutti i venerdì (dal 5 luglio al 30 agosto 2019) - dalle 15.30 alle 17.30

Attività guidata di abilità con gli asinelli per bambini con esame finale e acquisizione della patente asinina. A seguire merenda sul prato con pane, Botìro di Primiero di malga, le nostre confetture e succhi di piccoli frutti.
Su prenotazione, tel. 329 1915445 – info@agriturdalaip.it
Costo: € 6,00 per i bambini (attività + merenda), € 4,00 adulti (sola merenda). Durata dell’attività circa 2 ore.


Chalet Piereni - Val Canali
Martedì e giovedì (da luglio a settembre (escluso dal 10 al 18 agosto), su richiesta in altre giornate.
Necessaria prenotazione entro il giorno precedente, tel. 0439 62791.


Malga Civertaghe
Loc. Civertaghe, San Martino di Castrozza – Tel. 340 8711861
Tutti i giorni da giugno a settembre

Tagliere di formaggi e salumi di Primiero oppure carne alla griglia o panino caldo con prodotti locali, Strudel o torta fatta in casa, Birra Bionoc’o succo di mela, acqua. Costo: da € 11,00 a € 15,00.
Per i più piccoli: panino caldo o freddo con wurstel, salsiccia, formaggio, crostata fatta in casa, aAcqua o succo al mirtillo o di mela. Costo: € 10,00
È richiesta una cauzione per ogni cestino.

CHEESENIC sull'ALPE TOGNOLA
Rifugio Tognola - Loc. Alpe Tognola, San Martino di Castrozza
– Tel. 0439 68329§
Tutti i giorni, a partire del 17 giugno fino a metà settembre 2019.

Possibilità di acquistare al Rifugio Tognola un cestino di prodotti tipici della Valle di Primiero per consumare il proprio PicNic gourmet in libertà, sui prati che circondano l'Alpe Tognola o sul Balcone sulle Dolomiti UNESCO.
Costo: a partire da €16,00 a cestino.

 

Ristorante Pizzeria Sass Maor – La Stua
Via Passo Rolle, 30 – San Martino di Castrozza - Tel. 0439 68340
Tutti i giorni, su prenotazione.

Insalatona mista fresca con Fontal di Primiero, crostoni di pane, uova sode e cubetti di speck; Strudel di mele; acqua e succo a € 15. Per i più piccoli: insalatona alla trentina con patate wurstel della Macelleria Bonelli e Fontal di Primiero, Salame al cioccolato; acqua e succo a € 10.


APPUNTAMENTI SPECIALI:

CHEESENIC SUL BALCONE DELLE DOLOMITI UNESCO
Venerdì 2 e 22 agosto 2019 – ore 10.30
Alpe Tognola, Rifugio Tognola.

Picnic in quota con i prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti sull’Alpe delle Marmotte, a cui seguirà una facile passeggiata guidata fino Balcone sulle Dolomiti UNESCO per godere di una vista mozzafiato sulle Pale di San Martino e scoprirne storia e aspetti geologici. Rientro a piedi a San Martino di Castrozza lungo il sentiero del Panzer.
Prezzo cheesenic € 9,00 adulto / € 8,00 bambino fino agli 8 anni. Prezzo cheesenic con A/R in cabinovia: € 20,00 adulto / € 8,00 bambino fino agli 8 anni (cabinovia gratuita con adulto pagante).


CHEESENIC PAN E FORMAI
Venerdì 20 settembre – ore 12.00
San Martino di Castrozza

In occasione della Gran Festa del Desmontegar, passeggiata accompagnata, ai piedi delle Pale di San Martino, con arrivo in paese per un ricco Cheesenic “a pan e formai” per pranzare insieme in allegria.
Costo: € 12,00 adulti, € 8,00 bambini fino a 12 anni (incluso Cheesenic e passeggiata guidata).
Info e prenotazioni: ApT S.Mart, tel. 0439 768867.

san martino di castrozza e passo rolle

BOTTEGA LA STUA

BOTTEGA LA STUA
San Martino di Castrozza
Tel. +39 0439 68340

Disponibile da: luglio, agosto
Quando: tutti i giorni

Menù:
“Stai leggero": insalatona con Fontal di Primiero, crostini, speck, e zucchine in agro dolce - succo di frutta o acqua - focaccia casereccia - strudel di mele

"Gran affetto": piatto di affettati e formaggi locali con grissini di polenta e funghi sott'olio - acqua - focaccia casereccia - crostata alla marmellata

"Panino onto": panino fatto al momento con prodotti locali e Puzzone di Moena – studel, acqua

15€

Cheesenic 4 Kids: panino casereccio con formaggio e spianata di wurstel - succo- salame al cioccolato

Possibilità di menù senza glutine e vegetariano.

Su prenotazione entro: il giorno precedente ore 21, al n. +39 0439 68340

Suggerimenti dove gustarlo:
A pochi passi da noi (circa 200 mt) potrete gustare il vostro Cheesenic sulle sponde del laghetto Plank godendo anche di nuovissimi tavoli con panche riparati dal sole. In alternativa consigliamo i prati alti di Col (al di fuori dalle zone recintate), raggiungibili da località Col con un facile e breve sentierino (circa 30 minuti di passeggiata).

CHALET PRA DELLE NASSE


CHALET PRA DELLE NASSE - Ristorante da Anita
San Martino di Castrozza
Tel. +39 0439 768893

Disponibile da: luglio
Quando: martedì e venerdì

Menù:
Il nostro Chef Michele proporrà la sua cucina del giorno in versione picnic, con prodotti di stagione e piatti espressi, tutta da scoprire

25€ bevande escluse + 30€ di cauzione

Possibilità di menù senza glutine o vegetariano

Su prenotazione entro: il giorno prima al numero +39 0439 768893

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrai gustare il tuo cestino sui prati che circondano il nostro ristorante, in Loc. Prà delle Nasse. Oppure spingiti un po' più in là percorrendo il sentiero dell'O piccolo dove potrai anche trovare alcuni tavoli con panchine in legno, così come a Pian de Cuchi in direzione Ces a circa 200 mt da noi sulla destra. Qui troverei anche un bellissimo ruscello con un ponticello dove i più piccoli potranno sbizzarrirsi. Infine potrai raggiungere in circa 30 minuti di facile cammino Malga Fosse di sotto con i suoi prati e splendida vista sulle Pale di San Martino. 

MALGA CIVERTAGHE

MALGA CIVERTAGHE
Loc. Civertaghe
Tel. +39 3408711861

Disponibile da: luglio, agosto, settembre e ottobre
Quando: tutti i giorni

Menù:
Potrai scegliere tra in nostri panini (da non perdere il CiverMaC con formaggio L'Arin alla piastra, luncanica e verdure grigliate) o taglieri (con tanto di speck e formaggio a trancio). In abbinamento anche dolci fatti in casa come torte caserecce o gustose crostate.

Prezzo in base alla scelta + 20€ cauzione

Possibilità Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine

Su prenotazione entro: le ore 11.00 al numero +39 340 8711861

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrai gustare il tuo cestino sui prati che circondanti la nostra malga o addentrarti nel bosco dei sogni dove i più piccoli potranno andare alla ricerca della chiave magica e vincere un bellissimo premio. 

MALGA JURIBELLO

MALGA JURIBELLO
Loc. Juribello - Passo Rolle
Tel. +39 348 8925841

Disponibile da: luglio, agosto e settembre
Quando: tutti i giorni

Menù 1:
Piatto caldo: polenta, spezzatino e formaggio Primiero Fresco
Dessert: panna cotta con frutti di bosco
Acqua naturale o frizzante (altre bevande sono extra)
15,00 €

Menù 2:
Piatto freddo: assortimento di salumi della Federazione Allevatori e formaggi del caseificio di Primiero accompagnati da cavolo cappuccio.
Dessert; torta di ricotta
Acqua naturale o frizzante (altre bevande sono extra)
13,00 €

Possibilità Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine

Su prenotazione entro: le ore 9.00 del giorno stesso, al numero +39 348 8925841

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro picnic sui prati che circondano la malga. Per chi ha voglia di una bella passeggiata potrete raggiungere facilmente anche la Val Venegia (seguendo due facili sentieri) e assaporare il vostro cestino sulle rive del torrente Travignolo.

MALGA ROLLE

MALGA ROLLE
Loc. Passo Rolle
Tel. +39 0439 768659

Disponibile da: luglio, agosto e settembre

Quando: dal lunedì al venerdì

Menù:
Il cestino comprende due tipologie di formaggio del Caseificio di Primiero, lucanica trentina, speck di Primiero, pane, dolce a scelta preparato dal nostro chef Carlo (da non perdere la torta con Tosèla e scaglie di cioccolato), acqua, succo o birra artigianale.
22€

Su prenotazione entro: il giorno prima al numero +39 0439 768659

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro cestino sui prati che circondano la malga, arrivando con una brevissima passeggiata fino a Malga Costoncella (circa 15 minuti) dove si trovano le nostre mucche. Oppure scegliere di raggiungere uno dei luoghi top del Trentino, raggiungendo Baita Segantini (circa 45 minuti) e godendo della vista del Cimon della Pala proprio davanti ai vostri occhi. Terza opzione una bella e facile passeggiata ai Laghi di Colbricon (circa 40 minuti) con picnic sulle sponde di uno dei due splendidi laghetti alpini.

MINIMARKET MACELLERIA TAUFER

MINIMARKET MACELLERIA TAUFER
San Martino di Castrozza
Tel. +39 0439 68125 - info@minimarkettaufer.it

Disponibile da: luglio, agosto e settembre

Quando: tutti i giorni

Menù a scelta tra alcuni piatti, prodotti locali

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine o vegetariano

Su prenotazione entro: le ore 8:00 per il giorno oppure la sera precedente, con mail a info@minimarkettaufer.it

Suggerimenti dove gustarlo:
Sono tanti i luoghi dove potrete gustare il vostro cestino da picnic nei dintorni di San Martino. Con una facile passeggiata nel bosco potrete raggiungere gli Orti Forestali (da Prà delle Nasse seguite la strada per Ces e dopo circa 200 mt prendete il sentiero sulla vostra destra dove vedrete un tavolo con panche e un ruscello), percorrere l'O Piccolo e fermarvi poi al laghetto Plank (troverete tavoli e panche riparati dal sole). Ai piedi delle Pale di San Martino invece potete percorrere la strada alta di Col (percorribile dalla partenza impianti Colverde) e raggiungere la casetta forestale che troverete proprio lungo la strada sterrata nel bosco (circa 1 ora di cammino)



NATUR GARNI ALPINO

NATUR GARNI ALPINO
San Martino di Castrozza
Tel. +39 0439 768881

Disponibile da: luglio, agosto e settembre

Quando: tutti i giorni

Menù a scelta tra alcuni piatti:

MENU’ SMALL 1 PERSONA
Due panini imbotti: uno con Formaggio del Caseificio e uno con i salumi di montagna, più un frutto fresco di stagione e ½ acqua
€11,00

MENU’ MEDIUM 1 PERSONA
Dadolata di formaggi del Caseificio con mostarda del Dalaip e pane in cassetta, più pane segalino con speck e Grunken, un uovo sodo, come dolce Strudel fatto in casa e 1/2 d'acqua
€ 15,00

MENU’ LARGE 1 PERSONA
Insalata di cereali o pasta fredda con verdurine all’olio, uno spiedino di formaggio locale con speck e pane in cassetta, vasetto di frutta morbida con biscotti al burro con un frutto fresco di stagione e ½ acqua
€ 20,00

In tutti i menù è possibile integrare con sovrapprezzo di € 5.00 la Birra Bionòc e € 3,50 i succhi di frutta Dalaip

Possibilità menù vegetariano

Su prenotazione entro: la sera precedente entro le ore 21.00, in reception per gli ospiti del Garnì

Ritiro: in Reception dalle ore 08.30 alle 11.00

Suggerimenti dove gustarlo:
Nei dintorni di San Martino ci sono diversi luoghi dove potrete gustare il vostro picnic. Tra quelli che noi consigliamo sicuramente i prati ai piedi delle Pale di San Martino in località Col. Per raggiungerli potete percorrere la strada Alta partendo dalla partenza degli impianti Colverde e seguendo la strada sterrata. Da qui potete anche decidere di gustarlo sulle rive del torrente seguendo le indicazioni per Rifugio al Velo o Malga Civerteghe e di lì a poco incontrerete il torrente.

RIFUGIO TOGNOLA

RIFUGIO TOGNOLA
Alpe Tognola
Tel. +39 0439 68329
Clicca qui per andare al menu digitale


Disponibile da: luglio, agosto e settembre

Quando: tutti i giorni

Menù:
Luganega affumicata e Speck della macelleria Taufer, pane fresco, tre tipi di Formaggio del Caseificio di Primiero, Crostata con composta dell’Agritur Dalaip dei Pape.
Acqua e, a scelta, succo bio dell’Agritur Dalaip o birra artigianale del Birrificio Bionoc’
€17 a persona + 20€ di cauzione

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine

Su prenotazione entro: le 11 del giorno stesso al numero +39 0439 68026 o tramite menù digitale

Suggerimenti dove gustarlo:
Nei dintorni del rifugio potrete gustare il vostro picnic lungo il Sentiero delle Marmotte o, ancor più facile, godendo dell’area relax che si trova sull'Alpe delle Marmotte. Un altro luogo molto vicino a noi da non perdere è sicuramente il Balcone sulle Dolomiti raggiungibile in circa 15 minuti di discesa con il sentiero del Panzer: da qui potrete godere di una splendida vista sulla Pale di San Martino con tanto di indicazioni sulla loro formazione. Da qui potrete anche decidere di proseguire scendendo fino a valle tramite apposito sentiero e riconsegnando il cestino alla partenza della cabinovia presso il Campo Base.



RISTORANTE PIZZERIA SASS MAOR

RISTORANTE PIZZERIA SASS MAOR
San Martino di Castrozza
Tel. +39 0439 68340

Disponibile da: luglio, agosto
Quando: tutti i giorni

Menù:
“Stai leggero": insalatona con Fontal di Primiero, crostini, speck, e zucchine in agro dolce - succo di frutta o acqua - focaccia casereccia - strudel di mele

"Gran affetto": piatto di affettati e formaggi locali con grissini di polenta e funghi sott'olio - acqua - focaccia casereccia - crostata alla marmellata

"Panino onto": panino fatto al momento con prodotti locali e Puzzone di Moena – studel, acqua

15€

Cheesenic 4 Kids: panino casereccio con formaggio e spianata di wurstel - succo- salame al cioccolato

Possibilità di menù senza glutine e vegetariano.

Su prenotazione entro: il giorno precedente ore 21, al n. +39 0439 68340

Suggerimenti dove gustarlo:
A pochi passi da noi (circa 200 mt) potrete gustare il vostro Cheesenic sulle sponde del laghetto Plank godendo anche di nuovissimi tavoli con panche riparati dal sole. In alternativa consigliamo i prati alti di Col (al di fuori dalle zone recintate), raggiungibili da località Col con un facile e breve sentierino (circa 30 minuti di passeggiata).

primiero e val canali / passo cereda

AGRITUR BROCH

AGRITUR BROCH
Passo Cereda
Tel. +39 0439 65028 / +39 389 0276413

Disponibile da: luglio, agosto e settembre
Quando: dal lunedì al sabato

Menù:
Proposta base:
Pane fresco fatto in casa o piadine da farcire, salumi della casa, formaggi del caseificio di Primiero, frittatine con verdure dell'orto, formaggio di capra spalmabile, frutta fresca, dolce fatto in casa

Proposte aggiuntive a scelta:
Lasagne alla bolognese, polpettine di vitello della nostra azienda con sugo di pomodoro, patate lesse dell'orto

Proposta per merenda pomeridiana: Pancake fatti in casa o crostata alla marmellata, marmellata dell'azienda, miele, burro, frutta fresca

Bevande: Succo di mela trentino, birra Bionic, acqua naturale/frizzante

Prezzo per cestino base x 1 persona € 18

Cheesenic 4 Kids:
Pane fatto in casa, salumi dell'azienda, formaggi del caseificio, frutta, dolce a scelta pancake o crostata con marmellata, miele, burro, frutta, marmellata, succo di mela, acqua naturale/frizzante

Possibilità di menù senza glutine e vegetariano

Su prenotazione entro il: giorno prima alle 17, al numero +39 389 0276413

Suggerimenti su dove gustarlo:
Ci sono diversi luoghi nelle vicinanze del nostro agritur dove potrete gustare il vostro cestino, raggiungibili con delle facili passeggiate: Località Brunet (20 min a piedi dall'agriturismo) i prati che circondano Malga fossetta (1 ora), la Casina forestale Sagron Mis (1 ora e mezza, la Chiesetta di Santa Rita (40 Min) e i pascoli attorno a Malga Fratton (40 Min). Se non avete voglia di andare lontano potete anche utilizzare il prato del nostro Parco degli animali a fianco all'agritur dove troverete anche tavoli e sedie di appoggio. Per i vostri spostamenti potete anche noleggiare presso l'agritur una comoda e-bike.

AGRITUR DALAIP DEI PAPE

AGRITUR DALAIP DEI PAPE
Loc. Dalaibi
Tel. +39 329 1915445

Disponibile da:
luglio, agosto, settembre
Quando: tutti i giorni

Menù a scelta tra alcuni piatti:
- Affettati di nostra produzione e formaggi del Caseificio di Primiero
- Canederli con Fontal, noci e erette di campo
- Pasta fatta in casa con sugo del giorno
- Minestra del giorno
- Polenta Dorotea con Tosela di Primiero e luganega
- Goulash di manzo
- Yogurt con piccoli frutti
- Dolci del giorno

Prezzo variabile a seconda dei piatti scelti, il servizio picnic prevede il sovrapprezzo di €2 a persona

Possibilità Cheesenic 4 Kids, menù senza glutine e vegetariano

Su prenotazione entro il giorno stesso entro le 10:00, al numero +39 329 1915445

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro picnic sui prati che circondano il nostro agriturismo dove troverete a vostra disposizione anche degli spazi dedicati. L'agritur è raggiungibile in auto oppure partendo da Villa Welsperg seguendo la prima parte del sentiero delle Museo Fedaie e poi prendendo il sentiero sulla vostra sinistra all'altezza del percorso Kneipp (da provare!).

AGRITUR LE VALE

AGRITUR LE VALE
Loc. Vale – Transacqua
Tel. +39 0439 64722 / +39 333 4524275

Disponibile da: luglio e agosto
Quando: dal lunedì al venerdì

Menù a scelta tra alcuni piatti:
-Focaccia rustica
-Insalatona
-Panino con salsiccia/tosela
-Dolce del giorno

I prodotti utilizzati provengono dalla nostra azienda agricola, dal Caseificio di Primiero e da produttori trentini

€15 + 15€ di cauzione per il cestino

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù vegetariano

Su prenotazione entro: le ore 10 dello stesso giorno, al numero +39 0439 64722 | +39 333 4524275

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro cestino sui prati che circondano il nostro agritur oppure spostarvi e raggiungere la panoramica zona di Caltena e dei prati di San Giovanni.

BIRRIFICIO BIONOC

BIRRIFICIO BIONOC'
Mezzano
Tel. 329 6086570

Disponibile da:
luglio, agosto e settembre

Quando:
dal lunedì al sabato

Menù Picnic del Birraio - Da gustare tra i filari di luppolo
- Due birre Bionoc' da 0.33lt
- Primiero Fresco
- Lucanica Stagionata
- Grissini al malto
€20,00

Possibilità menù senza glutine e vegetariano

Su prenotazione entro
il giorno precedente con form online

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro picnic tra i filari di luppolo che trovate di fronte al birrificio oppure presso il parco di Imer.

BURGER BISTRO'

BURGER BISTRO' 2.0
Fiera di Primiero
Tel. 342 5682366
Clicca qui per andare al menu digitale

Disponibile da: luglio, agosto
Quando: tutti i giorni

Menù a scelta:
Sandwich con pane cassetta fresco
Verdure grigliate, insalata trentina, pomodoro fresco, spinacini freschi
Formaggio Tosela

Sandwich con pane cassetta fresco
Insalata trentina, pomodoro fresco, cetrioli in agrodolce
Speck stagionato

Entrambi accompagnati con insalata di patate nostrane condita con maionese ed erba cipollina fresca

Insalata di pasta monograno Felicetti al farro
Pomodorini ciliegini, basilico e cubetti di tosela fresca

Insalata di orzo perlato con speck stagionato, mela trentina, formaggio Fontal, erba cipollina e noci.

Dessert composto da ciotolina di frutti rossi misti e mela Trentina o piccolo dolce casalingo a base di mele.

Bevande composte da: Bottiglia da 1/2 L. acqua oppure bottiglia birra 0.33 BIONOC oppure tisana alle erbe di Erborì oppure bottiglia di spremuta di mele biologica.

Da €12,00 a €15,00 + €20 di cauzione

Possibilità Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine o vegetariano

Su prenotazione entro: le 9.00 del giorno stesso, tramite Whatsapp al +39 349 2186495 o tramite Menù Digitale

Suggerimenti dove gustarlo:
Tanti i luoghi dove poter gustare il vostro cestino, anche in paese: dal parco Vallombrosa al parco Clarofonte, entrambi a circa 50 mt dal nostro ristorante. Se invece volete uscire dal centro abitato, potete dirigervi verso l'abitato di Transacqua e da qui imboccare la strada che porta in località Navoi (circa 40 minuti).

CASEIFICIO DI PRIMIERO

CASEIFICIO DI PRIMIERO
Mezzano
Tel. +39 0439 765616
Clicca qui per andare al menu digitale


Disponibile da: luglio, agosto, settembre e ottobre
Quando: tutti i giorni

Menù:
Due tipologie di formaggi più, a scelta, gallette/yogurt/marmellata/miele/succo/birra

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine o vegetariano

Su prenotazione entro: le ore 18:30 del giorno prima, tramite Menù Digitale

Suggerimenti dove gustarlo:
Proprio fuori dal nostro negozio potete imboccare la pista ciclabile e gustare il vostro cestino in una delle diverse zone attrezzate. Oppure potete percorrere la Via Nova partendo dalla località di Pieve poco distante dal nostro Caseificio, e dirigendosi da qui verso Molarèn. Superata località La Dena si continua il cammino fino all'incrocio con una fontana. Da qui, prendendo la stradina verso Bagnan, si attraversa il ponte sul rio Val de Stona, si scende per Via delle Scure e si giunge a Mezzano, uno dei Borghi più belli d'Italia.

CHALET PIERENI

CHALET PIERENI
Loc. Piereni - Val Canali
Tel. +39 0439 62791

Disponibile da: luglio e agosto
Quando: dal lunedì al sabato

Menù:
Menù Val Canali da 15€ + cauzione
Menù Piereni da 25€ + cauzione con la possibilità di varianti

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine e vegetariano

Su prenotazione entro: le ore 10, al numero +39 0439 62791

Suggerimenti dove gustarlo:
Potete gustare il vostro Cheesenic nei prati adiacenti al nostro Chalet e inoltre assieme al cestino forniamo una cartina dettagliata con alcune idee di percorso nella nostra stupenda Val Canali. Tra tutte il sentiero Tonadico Cimerlo, ma anche situazioni alla portata dei più piccoli come il sentiero delle Muse Fedaie nei pressi di Villa Welperg con tanto di laghetto e percorso kneipp.

MACELLERIA FAMIGLIA BONELLI

MACELLERIA FAMIGLIA BONELLI
Siror - Tel. +39 0439.762233
Fiera di Primiero – Tel. +39 0439.762049
Clicca qui per andare al menu digitale


Disponibile da: luglio, agosto, settembre
Quando: tutti i giorni

Menù:
Pane locale con speck erbe e fiori di primiero (Bonelli) ricotta spalmabile (Caseificio di Primiero), birra Bionoc', tisana alle erbe (Erborì) e biscotti (La Rondine)

Pane locale con carne fumada di siror (Bonelli), l'arin (Caseificio di Primiero), birra Bionoc', tisana alle erbe (Erborì) e biscotti (La Rondine). Proponiamo anche il panino senza glutine

A partire da €15

Possibilità Cheesenic 4 Kids e menù senza glutine

Su prenotazione entro: il giorno prima ore 19, tramite Menù Digitale , oppure telefonicamente al +39 0439 762049

Suggerimenti dove gustarlo:
Per gustare il vostro picnic avrete davvero l'imbarazzo della scelta. Chi non vuole muovere l'auto può optare per il parco Vallombrosa vicino alla nostra bottega di Fiera di Primiero dove troverete anche dei tavoli con panche o comode sedute. Mentre se desiderate spostarvi un po' fuori dal paese, tra le mete più belle c'è sicuramente la Val Canali (circa 15 minuti da Fiera di Primiero): qui potrete percorrere il sentiero delle Muse Fedaie e fermarvi poi sulle sponde del laghetto Welsperg oppure parcheggiare difronte a Villa Welsperg e oltrepassato il ponte godere della zona picnic con tanto di spiaggia sulle acque cristalline del torrente Canali. Un altro luogo iconico è sicuramente il lago di Calaita, raggiungibile in auto dalla valle del Vanoi (circa 30 minuti da Fiera di Primiero).

MALGA CANALI

MALGA CANALI
Loc. Val Canali
Tel. +39 320 8326226

Disponibile da: luglio, agosto e settembre
Quando: tutti i giorni

Menù:
Zuppa, polenta con due carni della nostra azienda a scelta es: salsiccia o spezzatino, formaggi del caseificio, contorno del giorno, ad esempio: patate, cappuccio, dolce strudel, crostata, yogurt fatti in casa

Da €18, il prezzo varia a seconda della composizione del menù scelto

Possibilità menù senza glutine e vegetariano

Su prenotazione entro: le 11 dello stesso giorno, al numero +39 320 8326226

Suggerimenti dove gustarlo:
Potrete gustare il vostro picnic nei prati che circondano la malga. Oppure scendere lungo le sponde del torrente Canali dove anche i più piccoli potranno divertirsi con naturali giochi d'acqua. Per un’escursione, invece, il nostro consiglio è di dirigervi fino ai ruderi della Malga Pradidali (circa 45min di cammino).

RISTORANTE CANT DEL GAL

RISTORANTE CANT DEL GAL
Loc. Val Canali
Tel. +39 0439 62997

Disponibile da: luglio, agosto, settembre, ottobre
Quando: tutti i giorni

Menù Take away PREMIUM (cestino per 1 persona)
Canederlotti verdi al cuore di Fontal con burro fuso del Primiero oppure gnocchi di ricotta dolce a scelta tra strudel di mele o torta di ricotta
Bottiglia di birra Artigianale Bionoc 0,33, acqua da 0,5 lt
A partire da 15€

Possibilità di Cheesenic 4 Kids e menù vegetariano

Su prenotazione entro: un’ora prima, meglio orari di ristorante aperto (12,00 - 14,30) - (18,30-20,00) al n. +39 0439 62997

Suggerimenti dove gustarlo:
Potete portare con voi il vostro picnic lungo il sentiero che dai Prati Ostio arriva fino a Malga Pradidali (ruderi). Oppure potete raggiungere in auto Villa Welperg da qui percorrere il sentiero delle Muse Fadaie gustando il vostro picnic sulle rive del laghetto Welperg oppure nell'area picnic di fronte alla Villa con tanto di spiaggetta sulle acque cristalline del torrente Canali.

consigli per l'uso

  • In molti casi sarai tu a poter scegliere il contenuto tra una selezione di piatti e proposte take away preparate dei nostri chef, secondo la propria creatività e in base alla stagionalità.
  • L’indicazione è di prenotarlo in anticipo contattando direttamente la struttura o il negozio telefonicamente oppure ordinandolo online, scegliendo contenuto e orario del ritiro.

  • Ti verrà fornito tutto l’occorrente per consumare il tuo pranzo al sacco, comprese posate, tovaglioli, eventuali bicchieri ed un comodo contenitore (cestino o bag). In alcuni casi troverai all’interno anche una tovaglia.

  • Al momento del ritiro ti verrà indicato se contenitore e stoviglie saranno da restituire e, in tal caso, verrà richiesta una cauzione. Negli altri casi abbi cura di riporre tutto nella tua bag e riportare a casa ciò che va buttato, differenziandolo accuratamente, tra carta e organico.

  • Il picnic si fa con il bel tempo, ma non spaventarti per qualche goccia di pioggia, in montagna qualche nuvola di passaggio può capitare! Porta sempre con te nello zaino un k-way o mantellina per la pioggia, utili anche per sedersi sul prato se un po’ umido.

  • Per raggiungere ristoranti, malghe, rifugi, agriturismi dove ritirare il tuo cestino, fai una bella passeggiata o utilizza la mountain bike o la e-bike: risparmierai soldi e ne guadagnerà l’ambiente e la tua salute…oltre a gustarti più volentieri il tuo picnic!

  • All’interno del tuo cestino o bag ti verranno dati dei consigli su dove poterlo gustare.
webcam
booking
esperienze
Outdoor
social