UN GIORNO DA ORNITOLOGI (Villa Welsperg – Val Canali)
Dimmi come canti, ti dirò chi sei! Riconoscere gli uccelli innatura è fonte di soddisfazione, ancor di più se l’identificazione avviene ad occhi chiusi ed orecchie bene aperte.
Dopo una breve introduzione presso il Centro visitatori diVilla Welsperg, gli iscritti a questa attività, guidati da un ornitologo, faranno il censimento “al canto” delle specie piùcomuni presenti in Val Canali. È anche l’occasione giusta per imparare alcuni trucchi del mestiere… Si effettua nellegiornate di:
4 e 18 luglio dalle 9 alle 12;
1 e 29 agosto dalle 17 alle 19. Su prenotazione. È consigliato il binocolo. Quota di partecipazione € 5 (bambini 6-14 € 2,50).
IL GIORNO DELLA MARMOTTA (Paneveggio)
Questa attività, particolarmente adatta a famiglie con bambini, si apre al mattino con una breve introduzione audiovisiva presso il Centro visitatori del Parco a Paneveggio (ritrovo alle ore 9) e prosegue in Val Venegia (trasferimento con mezzi propri o con navetta del Parco) dove, con la guida di uno zoologo, si effettueranno alcuni interessanti rilevamenti sulle colonie di marmotte. Una speciale telecamera permetterà inoltre l’esplorazione di alcune tane. Pranzo al sacco.
Rientro a Paneveggio alle 16.30 circa. Si effettua nelle giornate di:
11 e 25 luglio, 8 e 22 agosto. Su prenotazione.
È consigliato il binocolo,un vestiario adeguato da escursione, una mantellina o ombrellino in caso di pioggia. Quota di partecipazione € 8 (bambini 6-14 € 4).
IN MALGA, ALLA SERA… (Malga Canali)
Un modo originale per avvicinarsi ai “saperi e sapori di unavolta” e conoscere da vicino la vita della malga.
Rientro sotto le stelle a contatto con la magia del bosco di notte. Ritrovo presso loc. Cant del Gal in Val Canali, alle ore 18.
L’attività si conclude attorno alle ore 22.30.
Dal 4 luglio al 29 agosto (esclusa la giornata di Ferragosto). Su prenotazione. Quota di partecipazione € 5 (6-14 anni € 2,50).